Servizi ingegneria
Nasciamo con l’obiettivo di fornire servizi integrati di ingegneria per la gestione dei processi industriali, l’ambiente, l’efficienza energetica, la sicurezza sul lavoro e nei cantieri, la conformità macchine e impianti, la prevenzione incendi e l’edilizia.
Le nostre 4 divisioni
L’organizzazione interna della nostra azienda è suddivisa in quattro macro Divisioni: Edile/Impianti, Ambiente/Energia/Sicurezza sul Lavoro, Engineering Aziendale e Consulenza Direzionale.
Gestione professionale
Gestiamo progetti complessi coinvolgendo diverse professionalità per l’ottimizzazione di tempi e risultati per assicurare una multidisciplinarietà come caratteristica distintiva.
-
Industria 4.0: alcune considerazioni sulla corretta implementazione e mantenimento del percorso di transizione.
Ripercorriamo in questo articolo gli aspetti fondamentali del processo di transizione 4.0 per l’industria; si tratta di una sintesi dei principali punti cardine che, anche se apparentemente scontati, spesso sono disattesi. L’implementazione dell’Industria 4.0 richiede l’attenzione a diversi requisiti che riguardano sia gli aspetti tecnologici che quelli organizzativi e strategici. È fondamentale garantire la connessione
4 Febbraio 2024 -
Perizie Tecniche: Fondamentali per la Valutazione Immobiliare e Industriale
La corretta valutazione di un bene immobiliare o industriale non può prescindere da un’analisi accurata e documentata. In questo processo, le perizie tecniche svolgono un ruolo centrale: sono strumenti che garantiscono trasparenza, affidabilità e conformità legale nella stima del valore di fabbricati, impianti e strutture. Cos’è una perizia tecnica La perizia tecnica è un documento
16 Settembre 2025 -
Valutazione dei rischi ergonomici
La valutazione dei rischi ergonomici è uno degli aspetti centrali per una corretta gestione dei rischi nei luoghi di lavoro. Valutare e gestire attentamente la movimentazione manuale dei carichi, i movimenti ripetuti, le postazioni VDT e le posture nei luoghi di lavoro rende l’ambiente più confortevole e previene l’insorgenza di malattie professionali legate al sovraccarico
18 Luglio 2025 -
Perché le Certificazioni ISO 9001, 14001 e 45001 Aiutano la Gestione dell’Impresa
In un mercato sempre più competitivo e attento alla sostenibilità, le imprese sono chiamate adimostrare affidabilità, efficienza e responsabilità. Le certificazioni ISO – in particolare lenorme ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Salute e Sicurezza sul Lavoro)– si rivelano strumenti strategici per migliorare la gestione aziendale e garantire conformità,credibilità e valore a
11 Luglio 2025 -
Sicurezza sul Lavoro: Come Affrontare il Rischio Vibrazioni e Rumore
Nel mondo del lavoro, la tutela della salute e dell’integrità psicofisica dei lavoratori è un principiocardine. Tra i fattori di rischio meno visibili ma estremamente dannosi nel tempo, troviamovibrazioni e rumore. Entrambi possono generare gravi effetti sulla salute se non adeguatamentegestiti, e sono oggetto di precise normative all’interno del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs.81/2008). Rischio
2 Luglio 2025

La nostra esperienza sarà la tua forza
Da oltre 20 anni ci occupiamo di ingegneria industriale, gestendo le pratiche autorizzative (ambiente, prevenzione incendi, sicurezza, ecc) per importanti clienti di vari settori produttivi, supportandoli nella gestione dei propri stabilimenti e nel rinnovamento e ammodernamento delle opere edili e degli impianti tecnologici (efficienza energetica e sostenibilità). Siamo inoltre specializzati nella gestione di progetti di ristrutturazione degli impianti produttivi, analizzando le possibilità di intervento in ottica di miglioramento delle performance produttive, flessibilità di utilizzo, manutenibilità e rapporto costo/benefici.
Contatti
Hai domande su come possiamo supportare la tua azienda? Inviaci un’e-mail e ti contatteremo a breve, o telefona tra le 08:30 e le 17:30 dal lunedì al venerdì
I tuoi dati sono trattati come da nostra Privacy Policy.